Il cippo dedicato a Umberto Maddalena nel luogo dell’incidente

La storia narra che il cippo venne collocato di fronte al tratto di mare dove esplose in volo l’ S.64Bis causando la morte dei tre membri dell’ equipaggio.
I Loro nomi sono ricordati sulla faccia della base della colonna rivolta verso il mare Umberto Maddalena, Fausto Cecconi e Giuseppe Damonte con la data dell’incidente, come detto il 19 marzo 1931, e sulla base c’è un rosone che riportava il fascio littorio oggi rimosso a colpi di scarpello ma ancora ben riconoscibile.

 

 

 

 

 

Sulla base della facciata che guarda ai monti Pisani si legge :

questa colonna vetusta della chiesa di San Lorenzo in Kinseca  
Pisa innalza 
dinnanzi al mare che fu suo ai trasvolatori dell’ oceano caduti per donare all’Italia la gloria di più grandi conquiste . 
Auspice il Municipio 
Collocata XIX III MCMXXXII 
Ripristinata XIX III MCMLVI  

La base riporta un rosone con all’ interno la tipica croce pisana simbolo della città.
La colonna in marmo che sovrasta il monumento venne prelevata dalla vecchia chiesa di San Lorenza demolita a suo tempo.
Mentre mi facevo le foto mi sono domandato se questo frammento di storia sia conosciuto e quindi compreso dai bagnanti che ogni estate affollano le spiagge del bagno Maddalena.